I QUATTRO PRINCIPI PER COORDINARE MENTE E CORPO 4^ PARTE
4) Estendere il KI
L'Universo assoluto è uno, cioè: il Ki dell'Universo non può essere separato.
Quando ci muoviamo lo facciamo attraverso il Ki ... estendere il Ki significa prolungare il nostro respiro, visualizzare il nostro respiro che va oltre il nostro corpo... il corpo seguirà naturalmente il nostro respiro. Il movimento di Aikido viene eseguito sempre con l'estensione del Ki, visualizzo prima il movimento (come fatto), quindi lo eseguo in modo spontaneo e rilassato come se lo avessi già eseguito.
L'unità dei quattro principi.
Riassumendo si può dire che la base per coordinare la mente e il corpo è "mettere in relazione i quattro principi".
Mente e corpo sono una unità.
Le regole 1 e 4 sono regole della mente, la 2 e la 3 sono regole del corpo.
E' necessario esercitarsi per raggiungere l'unità e mettere in relazione i quattro principi.
1) Mantenere il punto (regola la mente)
2) Rilassarsi completamente (regola il corpo)
3) Mantenere il peso al di sotto (regola il corpo)
4) Estendere il KI (regola la mente)
Buona pratica