Principi: Armonia
Tutto tende in modo naturale all'armonia e all'equilibrio
Il movimento di Ai Ki Do nasce spontaneamente da una disarmonia per ricomporre l'equilibrio temporaneamente perduto.
Quando Uke muove il suo centro verso Tori, il suo baricentro si sposta, quindi il suo Ki (la sua energia) del tanden va alla ricerca di un nuovo equilibrio per ristabilire l'armonia, Tori non fa altro aiutare Uke alla ricerca del suo centro e della sua armonia accompagnandolo nel movimento.
Il movimento si completa con:- Tatami Waza ovvero controllo di Uke (Ikkyo, Nikyo, Sankyo ...)
- Nage Waza proiezione di Uke (Iriminage, Kokyunage ...)
Aikido è quindi la continua ricerca di un nuovo equilibrio attraverso una serie di movimenti e "aggiustamenti" del proprio baricentro.
Un esempio è il funambolo che mantiene il proprio equilibrio attraverso dei micro-movimenti di squilibrio...
L'equilibrio non è mai statico ma dinamico
Sebastiano Longo
(continua)
(continua)